ICOM IC-720A Rotary Switch Replacement
Tempo fa ho pubblicato in rete una modifica per sostituire lo switch rotativo interno del ricetrasmettitore ICOM IC-720A con un sistema a rele' miniaturizzati. Ho preso spunto dalla modifica di F5IKI e l'ho un po' trasformata in questo che e' il mio progetto attuale:
Si tratta di una modifica non facile, ma che puo' restituire al vostro vecchio apparato la possibilita' di funzionare per almeno altri 20 anni...
Una breve descrizione: l'impulso di conteggio che proviene da J1-7 e' "filtrato" usando una porta NAND 74HC00; esso va direttamente nel 4017, che inizia cosi' a contare. L'uscita del 4017 va ai transistor 2N2222 che pilotano i rele', e vanno anche alla matrice a diodi L1, L2, L4, L8 che formano il codice binario necessario per il microprocessore dell' IC-720A. Il 4017 e' CMOS, cosi' e' alimentato direttamente a 7.5V; in questo modo no e' necessario convertire i livelli di tensione per ottenere il codice binario, ed il microprocessore puo' usare questi livelli di tensione direttamente (infatti, il microprocessore dell' IC-720A usa livelli logici a 7V, non so perche').
Ho usato le schede che F5IKI mi ha gentilissimamente spedito, cosi' non ho dovuto sviluppare una scheda PCB per la mia modifica. Qualcuno puo' farlo, cosi' posso aggiungerla alla modifica? Ad ogni modo, come punto di partenza, nel sito troverete anche i layout dei PCB di F5IKI nella sezione "Various Mod".
Grazie di cuore a F5IKI, che mi ha mandato le schede PCB per questa modifica, ed alcuni componenti che non riuscivo a trovare; IZ2LSL per l'aiuto ed il supporto, e per avermi spedito i diodi 1N4004 smd; WB0GAZ, ON4AZD e udomahr@t-online.de per la documentazione che ho trovato in rete, il canale IRC #retrocomputing di Azzurra per il supporto e l'allegria, il forum di Ari Fidenza per l'aiuto, ed Acme per i LIFETIME TOOLS che mi hanno aiutato tantissimo!
Trovate tutti i dettagli a questo link.